
Bonus sostituzione finestre
-
Visite: 391
Se si sostituiscono gli infissi bisogna rispettare requisiti tecnici differenti a seconda della detrazione fiscale che si vuole utilizzare tra bonus ristrutturazione ed ecobonus.
Loading color scheme
Se si sostituiscono gli infissi bisogna rispettare requisiti tecnici differenti a seconda della detrazione fiscale che si vuole utilizzare tra bonus ristrutturazione ed ecobonus.
Di seguito l'estratto dell'intervista a Matteo Arreghini nella rubrica ambiente di Media 24, che ringraziamo....
Networking, Imprenditorialità e Territorio: parole fondanti il team del nostro mandamento di Portogruaro. Dopo un anno di attività, in cui si sono raggiunti importanti traguardi, la rete è sempre più forte e gli obbiettivi sempre più ambiziosi.
Offrire una panoramica sui bonus fiscali previsti per la casa: dalla ristrutturazione alla messa in sicurezza, dall’affitto all’acquisto per mezzo di leasing o mutuo.
Risparmi fino al 15% in bolletta, abbattimento del 40% del flusso termico nelle abitazioni, riduzione fino a 3 gradi della temperatura interna; il tutto grazie a piante ed essenze vegetali coltivate su tetti, terrazzi e pareti esterne. Sono alcuni dei risultati del progetto pilota che l’ENEA sta portando avanti nel Centro Ricerche Casaccia.
Online i beni provenienti da aste e dismissioni di enti pubblici; a breve anche gli annunci degli operatori del settore e dei privati
Da quest’anno (e fino al 31 dicembre 2018) per la sostituzione di finestre comprensive di infissi è prevista una detrazione del 50%.
La scelta di un buon serramento permette di elevare il confort termico e acustico della nostra abitazione ma anche di risparmiare sulle bollette di luce e gas. Facciamo quindi una breve panoramica dei sistemi di riscaldamento a disposizione sul mercato odierno.
Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018, l’ecobonus per la sostituzione di finestre, caldaie non evolute e schermature solari è stato ridotto dal 65% al 50%.
L’Enea ha brevettato un innovativo processo basato sull’uso di lievito di birra e acqua ossigenata per la realizzazione di un cemento ecosostenibile.